SISTEMI
INTERCOMUNICANTI RADIO
Una nuova linea di prodotti sviluppata per consentire intercomunicazione tra operatori radio e
centralizzazione operativa, mediante uso di moderne tecniche di collegamento in rete.
Sistemi di Intercomunicazione
Il Sistema oggetto della presente specifica tecnica
consente di realizzare una centralizzazione in Ring
di Terminazioni Operative, senza l’ausilio di Unità
di Switching, e sino ad un massimo di 30
Terminazioni.
Le Terminazioni Operative possono essere di tre tipologie fondamentali, la prima è una Terminazione di Utente (TU) la seconda è una Terminazione Radio (TR), la terza è una Terminazione di Condivisione
(TC).
Come TR possono esserci sottoclassi dedicate
all’allaccio di sistemi Radio e/o Modem, di sistemi
audio di diffusione e/o di servizi telefonici.
La TC permette invece di espandere il sistema verso
altri Ring per aumentare le capacità totali di
centralizzazione globale.
Il Sistema si basa principalmente su di un Ring di
tipo digitale su cui sono allacciate le tre
tipologie di Terminazioni.
Senza alcuna configurazione di tipo Software, è
possibile allacciare nel Ring un qualsivoglia numero
(sino ad un massimo di 30) di terminazioni TU e TR o
tenerle spente.
Sarà possibile quindi espandere o
sottodimensionare il Sistema in qualsiasi momento
senza effettuare configurazioni od altro.
Per la terminazione di tipo TC è possibile
l’allaccio di una sola per ogni Ring.
In caso di installazione di una terminazione TC si deve tener conto di quante conversazioni contemporanee si vogliono effettuare tra i due Ring interconnessi, questo numero và sottratto al totale
delle 30 summenzionate in ambedue i Ring.
Mentre le TU sono già dotate al loro interno di
appositi Framer digitali che consentono il
riconoscimento dei pacchetti di fonia circolanti nel
Ring, le terminazioni TR vengono poste accanto alle
apparecchiature Radio od altro, e provvedono a
digitalizzare e rendere disponibili per i Framer i
segnali analogici da/e per i circuiti Radio.
Per le terminazioni TR sono previsti ingressi ed
uscite di segnalazione optoisolate per comandare PTT
e ricevere stati di ON, Ready e Back PTT da radio o
Modem.
Per consentire al sistema una alta ridondanza, in caso di guasto, il Sistema è stato progettato con
l’adozione di due Ring concentrici. In caso di
guasto di una linea di comunicazione, vengono
inviati i pacchetti di dati sul Ring opposto in
automatico
Con l’adozione delle comunicazioni digitali è
possibile anche effettuare conferenze sino ad un
massimo di 6 utenti su due barre distinte di
conferenza.
Nella figura seguente sono mostrati due Ring
interconnessi

-Caratteristiche Tecniche
Alimentazione |
DC :
21÷28 V 1 Amp /Utenza
Alimentazione
su cavo segnali |
Caratteristiche di rete |
2 Ring
concentrici di comunicazione digitale
|
Numero di
utenze massime |
30 , comprese
utenze radio |
Modalità di
comunicazione digitale |
T1/CEPT
|
Bit Rate
Flusso digitale |
2 MBit |
Codifica
Digitale |
|
Connessioni
digitali per ogni Ring |
Tx due
fili AWG 22 twisted
Rx due
fili AWG 22 twisted |
Trama di conversione A/D / D/A
|
PCM
std. A law |
Canali abilitati in Tx ed Rx verso le utenze
radio
|
Sino a 3
Posti Operatori configurati in rete, OR dei
PTT auto escludenti ad 1 canale alla volta |
Caratteristiche Funzionali per singolo
Terminale Utente
|
|
Canali Audio
in cuffia |
Sino a tre
canali audio |
Canali in altoparlante
|
Sino a tre
Canali audio |
Canali in conferenza
|
Sino a 6
conferenzieri su 2 barre distinte |
Canali in trasmissione
|
Sino a tre 3
contemporanei , 1 PTT |
Uscita cuffia Wired
|
10 mW / 600
Ohm |
Uscita cuffia Wireless (OPZ.)
|
WI-FI
frequency, protocollo proprietario |
Uscita Altoparlante
|
8 w rms |
Connettore Cuffia R/Tx
|
VG 95351 |
MMI Terminale Utente ridotto (Basso costo)
|
|
MMI
|
Mediante
Tasti dedicati e due led per ogni tasto |
Utenze totali comandabili
|
11 Utenze
visualizzabili |
Terminali Utente
|
5 Terminali
Max |
Terminali Radio
|
5 Terminali
radio Max |
Terminale Altoparlante esterno
|
1 Terminale
altoparlante |
Barre di conferenza
|
2 totali |
Regolazione volume cuffia
|
Digitale con
memoria |
Regolazione volume altoparlante
|
Digitale con
memoria |
Regolazione Luminosita’ Led
|
Automatica
con Sensore foto ottico |
Dimensioni
|
155 x 155 x
100 mm |
Peso
|
<= 1,5 Kg |
MTBF
|
> 10.000 h |
MTTR
|
<= 1 h |
MMI Terminale Utente LCD
|
|
MMI
|
Mediante
Display a colori LCD con Touch screen |
Terminali totali comandabili
|
30 Terminali
visualizzabili |
Terminali Utente
|
Da 1 a 30
Terminali operativi |
Terminali Radio
|
Da 1 a 29
Terminali radio |
Barre di conferenza
|
2 totali |
Regolazione volume cuffia
|
Digitale con
memoria |
Regolazione volume altoparlante
|
Digitale con
memoria |
Regolazione Luminosita’ Display
|
Automatica
con Sensore fotoottico |
Dimensioni
|
155 x 155 x
100 mm |
Peso
|
<= 1,8 Kg |
MTBF
|
> 10.000 h |
MTTR
|
<= 1 h |
Terminale Radio (6 radio)
|
|
MMI per singola radio
|
8 Led di
segnalazione:
Traffico dati
/ bite circuiti |
Audio Tx Out
|
600 Ohm 0 dBm
nominali balanced |
Audio Rx Input
|
60 Ohm o dBm
nominali balanced |
PTT Out
|
Open
collector Optoisolato 50 Vdc max 50 mA |
Ptt In
|
Optoisolatore
# ref voltage +5 Vdc 10 mA |
BackPtt In
|
Optoisolatore
# ref voltage +5 Vdc 10 mA |
Ready In
|
Optoisolatore
# ref voltage +5 Vdc 10 mA |
Dimensioni
|
19” Rack
Standard 1 Unità profondità 360 mm |
Peso
|
<= 2,8 Kg |
MTBF
|
> 10.000 h |
MTTR
|
<= 1 h |
Unita’ di alimentazione
|
|
Ingresso Ac Power
|
90÷250 Vac |
Uscita DC Power
|
24 Vdc 15
Amp |
Raffreddamento
|
Autoventilato
con attivazione automatica |
Dimensioni
|
19” Rack
Standard 2 Unità profondità 280 mm |
Peso
|
<= 2 Kg |
MTBF
|
> 10.000 h |
MTTR
|
<= 1 h |
|